Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
letto ingoffo bregma versare simulazione focato papino ciuco iperbato ballata pernottare auletica offesa sterminato apprestare vocazione sala scoppiare usanza grafia adragante giuspatronato discorde biliemme sbracciare pescheria tonnellata chiovolo pubblico rabicano architrave cavezzo guadagnare tinto nino trasfigurare intimpanire chiotto avvinghiare crisolito instituire cecero manipolare disciplina missivo serotino schiattare meticcio arpa Pagina generata il 05/02/25