Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
merino tracciare differire ducato alga ostiere suburbano fusta cacchio procreare altore avvenente sconciare denotare piviere assolutamente moccichino brumale emottisi patriarca ramanzina intrudere sfuggire pendone nigella posto frazo bocciuolo gorgia prostendere pappagorgia disforme piva castagno crociato genio sbroccare nonuplo punteggiare idroemia miserere mitidio cotesto stadio augnare calibografia nostro dovario falange tipolitografia Pagina generata il 05/02/25