Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
convalidare contare locazione visconte eminenza controversia farsetto turfa pagoda cascame volontario te antenitorio gallozza castagnetta novello circonvenire ricciuto trifoglio compendio pontefice coonestare moccico cilestro griglia spingarda legato vitto scarpello laudano miscellaneo eiaculazione blocco razzo capocchia usitato ammorsellato urolito appropriare stralinco assitato esteso sbandeggiare mascolo strascinare lordo melegario acacia prenozione famulato duttile Pagina generata il 04/02/25