Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
vivere cala dejure neologia musica superfetazione impiantito boccheggiare mortaretto terzo tiorba sornacchio fiotto boricco lamentazione giuggiolena ecco iper fuorviare cupido sbrollare calamistro pigliare intormentire ribaltare parroco ciglio estro accipigliare grato biancicare imbrottare bottino omo sconsigliare involare preliminare frammettere anteriore lindo ruffiano manipolare mescolo assorgere campo quartiere rivolta rendere zuffa gualercio rada affascinare succinto elce Pagina generata il 04/02/25