Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
sfrattare scannello sagri erisipela vigore arrandellare dispendio discernere professo salamanna emicrania locio fuscello rabbrontolare ingaggiare cernecchio candi ragno abballottare bara mirare intuarsi balena abitare sconquassare crespello volpigno secessione smeriglio sbrocco cetra disabituare pudino incoraggiare coperto ecclesiaste teosofia scendere allibbire defunto messale infeltrire attizzare caduceo incontinente notturno polemica indolenzire elzeviro contrabbasso tombolare vulcanico riconciliare Pagina generata il 04/02/25