Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(p. es. de-generare\ oppure giù e indica movimento dalPalto in basso (p. es. de-flettere, de Particella latina (rispondente de-venire), e quindi una mancanza, un venir meno (come in de-forme, de-mente), o finalmente il compiersi verbo semplice, alP^. Di), che in composizione significa via da e denota allontanamento, separazione, in senso morale e materiale d^un^ azione, un alto grado di essa, e serve quindi anche per rinforzare il concetto contenuto nel significante per ciò pienamente, interamente^ assai vivamente (p. es. in de-ambulare, de-bellare, de-hilitare, de-faticare}.
obiezione disapplicare draconzio sinedrio marcescibile possibile temere incincignare tranvai quaternario ipotetico xilologia girumetta editto appenare imbasciata trachea friso osceno scapestrare catameni bertabello apice camomilla tempia stramortire raspa obtrettare assistere paraplegia coteghino assiderare cigna pateracchio ario quadrivio ettagono intessere cefalea interporre suppletivo unghia serenare tracciato accapacciare statista soppiatto reciproco tenesmo avvenire zizza uria collottola Pagina generata il 05/02/25