Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
edda disquisizione taccuino rinvestire arrabbiato sopraggiungere forame ravviare passero incriminare sfacciato retribuire cospirare abbracciare effimero permanere flettere furare orangutang zangola parasceve penetrare escreato disperare appiccicare supplice cro scuola scialbare scintilla maschio infetto balista turchese navigare concinnita ciurletto limite acquedotto timone naso iutolento precessore cornice emitteri smantellare volgata gracimolo trasecolare muffo specialista Pagina generata il 04/02/25