Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
collaudare destituto ferace minestra neutrale siccita miele catarzo lonzo trasfigurare coriandro frittata aggrumarsi grecismo augnare semivivo gramma sgozzare ribechino quieto chermes verruca nostromo tulipano merenda catana posporre suvero grisolito rupia telare inguinaia spurgare encefalo tunica granfia meteorismo toga gavitello unguento aulente plenilunio rimprosciuttire protoplasma zendado pomeridiano transeunte sigla dilombarsi triade fattore Pagina generata il 05/02/25