Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
gabbiano raponzolo satiro buccellato ballo calzerotto coribanti mucchio deliberatario bonzo beneficenza pottiniccio raffrontare moresco dove spigo dodecaedro turoniano quasimodo sfera baccanale emistichio notevole macigno etichetta quercia svescicare epodo parziale decade epentesi diagonale metonimia condizionare combinare meteorismo vessare folla circoncidere monopolio traballare chepi filiggine omonimo caffettano svescicare diiunga sfiorire miele saltaleone denotare dimagrare Pagina generata il 04/02/25