Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
bisturi belzebu sergente smanceria serenissimo albugine soprascrivere cornucopia rimirare sprovvedere irrequieto sarcologia imperversare o rincarare bicciare patrasso aggrovigliarsi contrada stenuare mestolo colchico polenta noi daga puntello gutturale storpiare attitare letto stalattite cerotto chirie aio innaffiare congio traghettare infilzare gaudeamus affegatarsi moscino supino emerso ostare cataplasma salamistra arzavola decamerone dativo sapore mestola arciconsolo Pagina generata il 04/02/25