Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lucèrtola [fr. lézard; sp. e pori. la
3
lacerta, piem, lazerta: dal lat. LACÈRTA-ITS [cangiata PA in u], che il Brugman dice lingua incavata sulla cima con zampe a cinque dita leggermente compresse [onde che taluno pretende stare per CLA-CER-TA quasi CLA-CÀR-TA, dalla ripetizione della rad. KAR- o CAR- == ORA-, OLÀ- piegarsi^ andare in curva^ COTOK. fanno appunto i rettili (cfr. Circolo). Nome di un genere di piccoli retili] sauriani, a CAR-CÀR-TA, formate garta] dimin. àeìVant. Incèrta == lomb. lùserfca, nap. cos: detti, perché hanno le gambe simili ai lacerti o bracci dell'uomo].
appoggiare editto invertire carmagnola truppa scrimolo cento pizzarda permeabile accosciarsi coricare oca panareccio superficie pioniere incaparsi via zirbo ignominia avvocare faretra furfante fuciacca coguaro piliere staccio decima mappamondo responso appressare novo serpeggiare genovina patriarca libbra stremo scartabello reame istmo aferesi costituto polipo pila stenterello saccardo pupillo fornice gogna ruina schizzare barellone labrace scrivere Pagina generata il 25/04/25