Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
ghiro bravo affare imporrire grammatica organo frettare stringere ventavolo tumulto guadagnare stralunare omai frodare gemini cero tonfo levita terapeutica contraddanza mammellare inferno cinciglio bardassa infralire spoglia mungere rinvergare trasentire pullulare macchia remittente tintura congettura civico dreccia liocorno mercadante bruire inopia eziandio musarola violaceo transeunte incogliere danda apogeo faringe intonso smorzare grifagno romano Pagina generata il 25/04/25