Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
indiviso taumaturgo trasfondere truce sucido spiare fingere sei sanguisuga groppa incarnare passibile licenza analfabeta prevalere dilungare peverello forcone ingolla esorcismo sifilografia parisillabo infuscare casso balzana muggine coglia finire corpuscolo muriccia inquisitorio patricida dimostrare evaporare anilina sillaba erba zonfo salpare divagare manna epatta inoscularsi biologia borgognotta pattona bruciolo impassibile papula tesserandolo Pagina generata il 25/04/25