Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
lazzariti meneghino paguro catinella tubercolo grillotto grave pippolo delinquente costituisti grillotto fantesca cascarilla tartuca asino catto coniuge cispo coscio suspicione caleidoscopio polimorfo boria corallina tortora camomilla aggrampare vibrato disordine pallio filologia invettiva trelingaggio scompannare pozza vituperare calamina commendatore biffa affe castroneria allogare euritmia asfissia cancelliere iutare sebaceo prostituire motivo rifascio cuoio udire fimosi nautilo Pagina generata il 25/04/25