Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
ritornare ripassare ascella ventre fase ferragosto alea nuotare piangere trasporre abbriccare tangibile moltiplicare pantomima afa chiromanzia fusciacca torrente atroce strambellare piena sgarrare mucchero molare conno giusquiamo ponzare proibire inaffiare esercito pispigliare spropriare ambasceria modinare sopraeccitazion processo piccante mantia sconfiggere capillizio addebitare estro rinvenire rossello spunzecchiare esiguo carmismo sociabile compostezza decozione inventore Pagina generata il 26/04/25