Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dalla (tessa base di Massa, Mansione, Ma' in ad a e quindi contratto da MASNADINO da una presunta forma di bassa mastino prov. masi o, mastis, mod.fr. n�tin; ant./r.e sp. mastin;por. ma�fcim, ant. mastin (zngl. mastiff): latinit� ^MANSIONAT�NUS, sottinteso canis] daMA
4
(v. [da MANSU�TUS manso, docile}) che per la forma risponde bene e pone in serio pericolo la prima ipotesi. sappone che stia per ^MANSUETINUS della stirpe degli Scaligeri si chiam� Mastino, come altri due della stessa famiglia si chiamarono Cane, secondo l'uso comune a tutti i popoli di prendere SN�DA [== MANSION�TA] nel senso di alloggia^ come dire il cane della casa, il cane da guardia. Il Vocab. It. di Manto va lo spiega col celi, MAS casa e TUIN guardare Grosso cane da guardia che serve specialmente ai pastori per custodire il greggie. Uno de'Signpri di Verona nutrire: e solo per ultimo il Meyer L�bke Massa e cfr. Magione)"') altri peggio pensa al ted. M�STEN ingrassare^ nomi di animali forti, quali Orso, Lupo^ Leone.
perpetrare schiantare fango evizione bali bicciacuto salvo deliquio appiastrare ioide lanista chiavello arrangolarsi mese insegna scibile imbeccherare eterno importuoso cinigia imbucare fervorino sdilembare abitino astro setino trattore formidabile spago zerbino contromandare verecondia balista versatile estirpare bozzo strombazzare agemina seguire novello tramescolare forsennato brillare squassare le curule espiare ventilare malvavischio sassifraga temerario cornice indovare Pagina generata il 04/05/25