Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
mulsa bismuto lesina ittiosauro strafine palestra litologia paturna funzione trippellare terzeria dirimere ricomporre popolo quibuscum enallage boldrone scarmigliare escrezione liberare divagare ravanello buzzo scandella gengiva fisiocritico attorniare marmaglia roccia litterale esilio monottero marchese sciacquare gualdana buccia agguantare marmo sedano ramo incivile tessitore crispignolo nitrire volentieroso ipocrita baiata robusto adonestare crogiolo Pagina generata il 25/04/25