Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi � Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di M�TRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da M�TER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi � Chiesa Matrice � la Cattedrale [come se dicesse � quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matric�ria; Matricola.
antifrasi irrogare emicrania tassativo pagella serventese fiorcappuccio trivella bargello stesso povero notaro torsolo suono pasquinata quiete parere imbronciare affresco candela stertore settanta minorasco ematite compostezza ripudio esantema putta companatico astro meschino storno soave zurrare feticismo deleterio accline precipitare onnivoro rango foggia salario caleidoscopio zotico tamtam abballucciare estrarre maro narrare rinquartare oboe timone Pagina generata il 04/05/25