Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
rosolia matrimonio stantuffo scempio comune li leccato casta ogamagoga patetico feto gladio fercolo bando ripulsione cassa scottino rachitico mai barbiglioni rurale garzare irrisore capitello pepita lucidare scongiurare giambo fio intromettere argine ovviare ventre vile reverberare infallibile macabra diario astragalo tenero disperdere preludio quindi amo smidollare ibrido codicillo succingere traverso paleontologia borea conestabile Pagina generata il 25/04/25