Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspett� direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
zenzavero tollero gazzurro seme burbero giuntare remunerare mistral squacquera aggettivo fazzolo reggimento mirabella assurdo gagliarda cadrega sbaragliare autopsia eterogeneo peri ritrecine borraccia cuscuta migliarola marcescibile cerbottana pavimento manubrio fantasima carlino branca vicario arzigogolo sghengo bastire amanuense latore gruma sentenza patto spanna iride schiattare imbracciare balco alienare spaldo funzione attecchire sustrato barbugliare obbligante Pagina generata il 09/05/25