Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cio� che insegna le regole che debbono dirigere Inattivit� libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moraliss�re; ma che invece � pi� congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOK�LEM da M�S - genit. M�RIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e pi� genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralit�; Moralmente; cfr. Morigerato.
carogna begonia annunziata prolessi scaglione filotecnico glucosio mutacismo metreta chepi riabilitare locare ciabare gallinaceo alagi frullo squattrinare aggattonare saio cortese cavalletto interdizione ugiolare collera carta onagro salino iscuria quondam sorbire scappuccino terraglia suocero mammola bufera impeverare base carnivoro sorbo cimare salvastrella sorbire flebile demanio mevio effusione offensivo nudrire rione valere disincantare melanuro Pagina generata il 05/05/25