Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
prognostico cinguettare risonare appezzare fasti palio sargo legista lastra itterico epesegesi cocca stabulario palmipede balzelloni disdetta prefazio recriminare incroiare conforteria vivido diuturno trascendentale bottone tastare parvente etite barellare quilio prode gargalozzo trasporre spoltrare meteoroscopia arretrare niquita palamite statura pretesto etica adeguare infeltrire infesto coacervare dettare poscritto urea spennacchio rigoletto perlustrare incidente cisterciense migale Pagina generata il 26/04/25