Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
sguanciare verricello sultano gerundio indigete ghetto intormentire rimminchionire palandrano rinsaccare verticillo pitocco barulla savio nubile soffumicare supino confidenza euforbia arrendersi orichicco botanica dodici sbiancare azzalea botola stegola agricoltura mercimonio tamarindo ciborio bardiglio torzone sacrificio peripatetico brulotto adetto estra metropoli pisciare battola estricare gabinetto riscuotere proletario integrare buscola ribes straloccare zufolare mora pieta Pagina generata il 26/04/25