Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
commistione insolazione bargello postribolo affilare steppa roggia bimetallismo riardere baro futuro papavero maremagnum letto uficio antropologo nuocere cagnotto zacchera imbandire penetrale vesta tazza imbracare bechico dissomigliare famulato rivale unilaterale forviare altro ortologia ciampanelle augure instruire marcia congrua consumato referire propileo toppa erratico strucare possessione abile incontinente pericarpio Pagina generata il 26/04/25