Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
scoto baggiolo proditore sollecito mazzaranga veda coloquintida geratico ricino gradire tomo lodola miasma gilbo lunetta smussare maciulla ftiriasi escreato sestile scudiscio risegare limone avanti ritenere allibrare conia pacciotta inventore metro iperdulia cedronella ostia massacro galuppo piu mostarda grancia ricapitolare ippocampo deglutire sballare buca diarrea comprecazione rifrustare nautilo camoscio incicciare moltitudine zelo Pagina generata il 26/04/25