Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
al barb. non si difendono o si difendono male. (Voce che non ha esempio ne^buoni m aceclerie strage^ masecrier boia, beccaio (cfr. Massone). Il Caix prendendo la mossa dalla forma verbale [Massacrare], opina resalti dalla fusione del lat. SACRARE ne] senso (^immolare (agli Dei) e del tema del prov. MASSAR colpire (v. Mazza), ed altri squarciare. Strage, Macello di molte persone, che men bene ancora ritenne fosse inversione del b. lat. scaramàxus coltello per massacro dal lai. MAZÀCRIUM, ch viene dal? Alemagna: a. a. ted. MEIZAH fendere^ tagliare, a cui sta da presso i] mod. metzein [Alta Germ. metzgen metzgernj macellare^ Metzger === ant metzjer macellaio^ metz == ant. mézze tagliapietre), oland. MATSKEN, che fa supporre una forma secondaria MATSEKEN MATSEKERN, onde ben viene Vani. fr. /r. (sec. xni) MASSÀCRE che attinge scrittori). Deriv. Massacrare.
eclettico effigie scangeo brindaccola membranaceo truciare diciassette rachidine carcame flavo demanio paiuolo gagliardetto prostendere dissodare farabolone gargozza cloro tuono idiota esoterico fancello bacalare vorace adeguare furbo schincio apparecchio neurosi smaniglia adirare spallare laniere impiccare vacare piglio almea sciabica graffito terzeria grisatoio soprastare pernicioso posto impedimento confabulare coesione cefalea incoativo forcina brincio giusarma spatola Pagina generata il 25/04/25