Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fGrIi antichi l'adorarono come una divinità e i poeti Speranza prov. speranza; fr. espérance; sp. esperanza, accanto a espera; pori. esperan9a: confronta col lai. SPÈS \ant. spères| e trae dal verbo SPERÀRK sperare^ mediante il participio presente SPÈRANS, che sta per SPERÀNTS, onde l'astratto SPERÀNTIA (v. Sperare). Aspettativa o Fidanza di un cangiamento futuro in bene; e Una delle tré virtù teologiche, per la quale il cristiano aspetta Essa viene per solito rappresentata in figura di una donzella [n piedi, che alza con una mano la sua veste e tiene con fiducia da Dio il soccorso iella la fecero sorella del sonno. e spiche nella mano sinistra e colla destra appoggiata a una colonna sua grazia in questa vita e la felicità eterna nell'altra. un fiore nell'altra. Talora 3 coronata di fiori con papaveri o ad un' àncora. Le ^ dedicato il color verde, come emblema
0
rìcoltoJ. Deriv. Speranzàre; Speransdso»
porta fragile plutonico impellente contrettazione baffo archiatro subsolano botto pontoniere congenere stendardo sgalembo fuoco omeopatia cognato vizzo costa diatesi ingorgare guisa vezzo plaustro mezzaiuolo cronico desco arrangolarsi stalagmite provianda obolo membratura guaragno cornipede pomeridiano piccheggiarsi provare colto stroscio la attributo diaframma ex infruscare accomunare redimere portento galigaio sgherro corritoio guglia dindonare melenso fumatiera Pagina generata il 25/04/25