Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
slacciare friabile musa favella rugumare amaurosi menare frufru piedistallo plurale biccio deputazione berroviere archivio lombrico olimpiade fiume sbergolare eccepire rottura massicciato palio cigrigna miscellaneo isolare adiettivo scapaccione nizzarda spasimo ganza le disonore naufragio gabbia brozza inerente marachella dissotterrare azzimare polimorfo fusciarra menda bagliore provocare giocatore teatro buccellato mirifico Pagina generata il 25/04/25