Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
possedere indiavolare re sunnita temporeggiare arce disadatto involare responsorio oreade sudario raffrescare arrostire geodesia vescicaria fia spurgare tananai rifrattario concrezione camino denso guardinfante coracia attecchire moro erbaggio sputare suggesto prassi metempsicosi strucinare stimate qui ciucciare sottecche mucronato allegoria mitrio rinvangare impiantito tombacco pupillo acquattarsi gorra inflessibile tenzone banda grifo chermessa ironia raffreddare dissensione Pagina generata il 26/04/25