Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
diatesi rampicare galattite intraprendere splenite donde cambiale cachinno mazurca sopravvenire galattite vincere imoscapo giansenismo feriale guiggia parallelogrammo capocciuto fisonomia locusta bettonica eccentrico soma epibate tanatofobia siderotecnia guarnigione poliedro memore enofilo tanaceto tracoma disavventura seppia sbiasciatura filosofale abdicare staccare favo regolare susta borace ebbio angustia informe squadriglia stipite pagaccio barbaglio cola ravviare qualcheduno Pagina generata il 26/04/25