Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
subodorare ottenebrare ossaio peplo assomare caccia tracoma quaresima proemio coriandro glottide scelto schizzinoso scaleo tetralogia abbigliare ammoniaco fetido pitagorico obolo agire folle ciangottare mille slandra abezzo berlingare asserella smammolarsi figura santone merlare olivastro pappataci cisalpino azzimare commercio patente squisito muschio bamboccio concorrere cricc parcella maggiorente cenacolo quadrante arlecchino acciaccare manto bignetto unigenito conoscere seguire assistere Pagina generata il 26/04/25