Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
diacine fantolino diatonico mandamento discaricare brachiere creosoto passa starnare melissa nocumento santo murrino rampollare ratafia cordigliera sperma avanotto bacino sfondato fiutare romeo bombare silvano sottosuolo forcola afrodisiaco tundere amitto croccia eutecnia pinzare presunzione nutrice grata alimento pusigno filotecnico bazzecola guiggia sprovvedere bora accasarsi ciucco trimurti ve flebite gallinaceo scionnare nudo Pagina generata il 25/04/25