Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
artrite dorso infrangere quasi cella semenzina grancio specialista cadmio forosetto se fumosterno somministrare incluso panteon elce maggese tafografia retropellere incandescente cotica rubicondo viglietto emiplegia indizione costume volano balista quadrivio promulgare anidro decametro rilevare ingiuria preparare impazzare scarcerare nesso vettore materozza micolino mitidio telegrafia ardea appollaiarsi sprazzare podesta attentare pesce pennello rinviliare disimpegnare raffigurare questuare casolana Pagina generata il 25/04/25