Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
vedovo ignobile guastada bica ano botto polisillabo equazione martingala cocomero sbertare assuefare colmo eclettico incaponirsi interro inneggiare sugare scocciare regalare oscillare agora sotterraneo vacare allerta accomandita sbofonchiare sbrigare giuggiolena titillare clemente acqua migna troppo ratio reattino abbonacciare gastaldo dicitura dobletto giberna visto sacrestia parallelogrammo briga cottimo ortoepia struma salvaguardia giusquiamo sgorgare piscina terzetta Pagina generata il 25/04/25