Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
tonsura consulente guizzare ape refrangere spiega salmeggiare esametro raso filotecnico demotico cantone etica orecchia ipocondria furtivo astruso diminuire massa altalena caporiccio sciugnolo mercuriale garganella graffignare declamare precorrere delatore avido scachicchio preopinare segoletta galera ipostasi cimbottolare derivare paliotto hic acceffare rinviperare alluviare lepre coito immergere assemblea effetto bimano epicureo sbucciare pancreatico corallina profato rincollare scorticapidocch regolare Pagina generata il 25/04/25