Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
incappare extempore lucro escremento appezzare saggio sincero ridire suffuso catarzo biologia ricino grappolo assembramento mecca testo ella crocciolare scoiattolo menchero sconciare oblio promessa ritoccare aggricchiarsi rezza caserma remunerare pastocchia allegoria alamaro notificare polmone scusare maccheronico reclinare imputridire russare idoneo spiare saccoccia tomaio vestibolo mofeta soprosso fausto centellino salesiano pro rufo giusarma cofano coperchio invidia fiammola fittizio leppo Pagina generata il 25/04/25