Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
mezzaiuolo rovo resina spaiare creare borchia ibisco separare vascolare ardire sommerso paracqua spettroscopio ingraticolare ghetta buggiancare obbrobrio duca coio giorno rupia areonauta galoppare chiesa medio garofano barulla melanzana strale paradosso insettivoro egli opulento liberticida leonino perfetto lucido avvisaglia avvicendare arrochire giunca ruota sterlina nocciola drastico ovazione animo intrecciare sete dignita puzzare impronto scherzare verziere Pagina generata il 25/04/25