Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
dispiacere impedire biracchio rinviliare spiumacciare ristorare rum urtare longitudine patologia gramo picchio onice caduceo trittico comporre domenicale progenitura zinna disguido bacucco temolo rinfrancescare tossico spira venia cisterciense eresia cantuccio aberrare grillo fatto crusca salutare ghiazzerino polvere soppediano entragno intruso equilibrio sbugiardare controllo propugnacolo chiavistello bighero mistia sbriciolare marchiano Pagina generata il 25/04/25