Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
finocchio spicinare spandere nativo revulsivo attivo dedicare cacca fiutare tegola favaggine asfalto apprensione controsenso manigoldo garzaia palato boto pirena approntare ciuciare tordo poema travestire orbacca scamato sudicio pialla occupare onesto trave bandone impluvio passim civetta schioppo beato eparco ingramignare meandro dimesso diafano decantare clipeo loggiato manarese sesquialtero reprimenda trioni cassapanca casciaia sessanta Pagina generata il 25/04/25