Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
critta sciupare salsa ingranare para barbaro speme vegnente scianto sproposito gravezza primizie lopporo selenologia steganografia commiserare straziare arsenale nocciola fistella riga cangiare tuba laciniato giannetta acquaio caloscia piccatiglio chiavistello celeste schioccare pregeria libare ammassare imbuto plenilunio domicilio sospingere pilatro ambizione riporre emottisi gastronomia cannabina commodoro rado bisestile raganella canapa affazzonare caporione inventare tetraedro Pagina generata il 25/04/25