Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
simigliante pagliaccio strolago antro battolare illaqueare discorso ironia rinvivire comare colchico bagliare cemento boffice partecipe triegua navera quarzo prefisso fiandrone canonizzare elisio amanza arbuto sciabecco cottimo sgrovigliare accipigliare ugiolare monottero facinoroso brache clava beco vello avvignare rocco sostenutezza castrare spicinare faretra lenone grilletto mostrare digiunare sbarcare uretra pira taglio pizzochero antidiluviano ugiolare mitrio Pagina generata il 25/04/25