Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
i CON===CIJM con partic. denotante mezzo TÈMPLUM lo spazio del cielo^ che Paugure ircoscriveya col contemplare === lai. CONTEMPLARE comp. suo lituo, per osservare
3
desti meraviglia o riverenza e amssarcis: con atto prolungato nell'interno del medesimo il volo degl uccelli e frasi. ogni spazio ed intenso. — Fissare tanto il pensiero nelle cose divine, ch non si curi altro nel mondo, e quelle sol( ci siano di consolazione e diletto. — Nel linguaggio de'legali e degli uffìzi si uss con poca eleganza per Prevedere e simili Deriv. Contemplabile; Contemplaifvo; Coritem piatir e-trzce; il volo degli uccelli questa voce augurale passò a; significato più generale di Ubero e vasto in cai l'occhio possa a suo piacere vagar (v. Tempio). — JDalPosservare Sollevare 1 sguardo e il pensiero verso una cosa, ch( Contemplazióne.
celare soprannome anemone eclittica aula orazione sughero scorrucciare scheletropea rasserenare opera coio marino ammucchiare caricchio slombare mensa sugna trelingaggio rinfrancescare giurisprudenza scachicchio sprone colluvie pino rescindere strebbiare sberciare veniale scorneggiare rugumare errabondo pesce rinnovare verrocchio sarmento cataplasma sdrucciolare assentire inscrivere incubo sgrammaticare proboscide appaciare minuzioso damasco voto frastagliare cervo follicolo cotogno pesco calza lippo Pagina generata il 25/04/25