Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
companatico marino garzuolo coseno trillare grisomela bisaccia sollione onnivoro gnorri paracentesi belva sesto crollare brago tratteggiare squattrinare soccorrere dilaniare granita pulire baccanella ciscranna pioppo bernia ditono esaltare diritta immacolato marra bambocciata devolvere buriana imperativo presbiterio coccio decedere susseguire pizzicagnolo peplo guaragno parotide penuria incarognire addotto maggiorenne asseverare billo fumo palpare francolino columbo patriarca Pagina generata il 26/04/25