Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
guadagno rammaricare minorenne cattivare istituire riformare pamplegia spassionarsi annuvolare intavolare contributo insolubile manto cena alzare brescia granatiglio bizzuca bigatto maresciallo chioma intervenire trocarre scampanare encefalo sprone dispendio sviare cianfrusaglia girandolare velocipede rosolare permiano domare direttorio scordare lussuriare prassi rimpolpettare logaritmo ritirare abballare mallevare auletica machiavellesco buco imposta putrido vivaio sensazione sgozzare Pagina generata il 25/04/25