Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
pirico sciarrare sordina lellare falavesca nausea calcio glifo preservare geranio ribobolo tracannare ricettare massello tranquillizzare difetto mnemonico prelibato togliere repente francobollo feticismo zeccola spedale spericolare sgarbo finire sovescio sferrare distratto salmeggiare conifero trasformare alambicco guanto eccelso scortecciare mezzaiuolo giocatore moroso friabile inchiesta mallo imbambolare brutto scalciare scombussolare terzino forca canizie presedere luminello pantarchia grezzo Pagina generata il 25/04/25