Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
Che č diverso, dinerentģ in qualsiasi maniera radice si connettono il gr. ALLĀSSO cangio ALLŌTRIOS alieno, ALLACHÉ, ALLACHŌT (==== lai. ALIBI, got. ALJAR) altrove, non ch( P a. a. ted. ALLEģ, ELLES altrimenti, ALI LANTI, ELI-LENTE forestiero, cioč che abiti. altrove. ALTER č indubbiamente affine de lai. ULTRA al di lā essere AN, che č nel sscr AN-YAS da quelle cose di ch si parla o s^ intende. Deriv. Alterare; Alterno; Altresė; Altri; Altri ménti; Altrui; Altrettale; Altrettanto; Altronde Altrove; Adultčrio; Alibi; Alieno. Cfr. Allegoria; il quale da an che spiegazione del suffisso lai. TER===^ THAR, ted. DER. (v. Oltre), come il sscr PARAS altro lo č di PARAM oltre, al di lā e il got. ALIS di ALJA fuori. La radice ori ginale sembra altro rum. alt; rtr. aitar, o Iter; prov altre; /r. autre; cat. altre; sp. otro pori. outro: dal lai. ĀLTERU(M) acc. di AL TER (===got. AN-THAR, ĀL-LOS per ĀL-J JOS (got. (== a.slav. ĖNu) altro, onde Pav verbio ANYA-TRĀ altrove, ted. AN-DER), che tien alla stessa radice di ĀL-IUS (dė cui č L forma comparativa) ^=- gr. ALIS), che vale lo stesso: alla qual Allopatia; Enāllage; Ipāllage Parallasse; Parallčlo; Sinallagmātico.
accomodare moccichino regno uzzo benigno lichene trincetto pevera raffigurare latrocinio peripezia azimut commento corsiere none castello svitare costo augnare implicare iscofonia apo boleto alfana rinfuso trasalire bernocchio trufola orbo catrame scandiglio schermo gres sopravvento limpido maiale ansare impietrireare merlare tracoma biancospino decuplo disappetenza devesso lai o gomma perfuntorio etisia imbronciare geroglifico sgrollone Pagina generata il 25/04/25