Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
beco controllare corvetta remittente oscitante commento busto moggio patriotta imperterrito esodio mirto nepote corbellare transfuga frenesia parcella berlingozzo sagrestano aggrizzare possessione socratico traccia scartocciare monitorio sbombazzare grappo terzetto degradare violina gambero massiccio albicocco favo tarola rossetto opporre archi presente coltro rischiarare chiostro pregnante marmaglia oste pistola ostatico settentrione pirata allibrare birracchio contentezza Pagina generata il 25/04/25