Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
lamento erba azione zeta propenso purana penfigo grosso tolda ruzzola fioccare dialisi porzione appurare meriggio mediare pescina menno rimesso camato pronunciamento raffreddare spadone piede arme cesale alienare rotifero segmento sbevucchiare deviare languido erosione afferrare commisto barco scartocciare fiale rococo vascolare sbardellato anima chioccare lessico lascivo volatizzare trapano valanga spanto figura padiscia Pagina generata il 25/04/25