Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mingherlino baccala vagabondo barattolo annona sandalo mellificare affermare leale vampiro fondare promotore redento addurre triregno disserrare accline permettere raddobbare serico sbisoriare procuratore bulletta scarpello topazio scorrazzare fortificare giga stornello battologia congedo emissione sberluciare astere emiro ammettere male caglio agugella serenata sbarbazzare mastoide battifolle anteporre galattite nutrire assestare gherminella cava consapevole grumolo Pagina generata il 26/04/25