Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
spericolare ovviare scarabocchio gheriglio asso scoronciare epicheia umile vespa sismografo inciprignarsi stufa tellurico delinquere giauro coccolone grattabugia vitiligine aggricchiarsi catetere pattona contaminare alloggio valva saldo patrasso infiammare sollecito sarda calcare dialetto ansa isola gorzarino infame battologia carente sconfiggere cremore n caserma compiere giustacuore gaia fastello androgino dilatorio macuba monachetto borniolo fumata gnafalio ipnotismo luppolo corollario Pagina generata il 25/04/25